fbpx
Andrea Esposito, critico sull’organizzazione della riapertura delle scuole e sulla gestione della campagna vaccinazione.

Andrea Esposito, critico sull’organizzazione della riapertura delle scuole e sulla gestione della campagna vaccinazione.

Andrea Esposito: “Sapevamo già che in tempi brevi avrebbe avuto inizio la campagna vaccinazioni ma il tutto è nel caos e come non mai a rilento”.

FenImprese Federazione Nazionale d’imprese, martedì 5 gennaio 2021 – “La pandemia Covid-19 – sottolinea il Direttore Esposito – ha stravolto le nostre vite ed è inutile ribadirlo ormai. Ci terrei a sottolineare invece, che tutta questa situazione pandemica non ha fatto altro che evidenziare ancor di più l’esistenza di una totale disorganizzazione da parte di tutte le nostre istituzioni.

Sapevamo già che in tempi brevi, avrebbe avuto inizio la campagna vaccinazioni ma il tutto è nel caos e come non mai a rilento; sapevamo già che eravamo vicini anche alla riapertura delle scuole e tante le Regioni, Città, il Ministero stesso, sono sommersi da migliaia di dubbi derivanti dagli stessi ed ennesimi problemi di sempre quali trasporti, controlli, screening, analisi preventive con tamponi istantanei sul personale docente ed amministrativo”.

Il Direttore Esposito prosegue così – “Tutta questa insicurezza, instabilità, confusione non fa altro che alimentare ed amplificare la vulnerabilità di tutti noi. Ormai mancano solamente 2 giorni alla data indicata come riapertura ufficiale delle scuole e ancora nulla è stato organizzato, nulla è certo. Nel frattempo il Governo si sta occupando di ufficializzare il nuovo DPCM, approvato questa notte dal Consiglio dei Ministri, con ulteriori restrizioni, nuovi colori e quant’altro. Ulteriori restrizioni, che andranno a colpire e a martoriare sempre di più gli imprenditori nel settore della ristorazione, della cultura, dello sport e tanti altri; e pensare che questi stessi hanno sempre investito sulla sicurezza osservando quelle che sono le norme anti Covid-19, igienizzando, sanificando gli ambienti di lavoro, utilizzando le giuste precauzioni e i giusti dispositivi di prevenzione individuale. A questo punto mi chiedo, come può l’Istituzione scolastica non essere ancora pronta, preparata, organizzata in sicurezza per dare sicurezza ai nostri figli, al 5 di gennaio 2021 (se nonché a due giorni prima della data ufficiale di riapertura)? Eppure è la più grande e numerosa azienda statale che possa esserci (lascio a voi una risposta e una riflessione a questo mio quesito)”.

Andrea Esposito

Direttore Generale FenImprese

Chiudi il menu

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.  Cliccando su Accetta dichiari l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi