fbpx
Andrea Esposito: “Vi è la necessità che lo Stato ed enti competenti, già da oggi, si occupino di predisporre percorsi psicologici per tutti i settori”

Andrea Esposito: “Vi è la necessità che lo Stato ed enti competenti, già da oggi, si occupino di predisporre percorsi psicologici per tutti i settori”

Supporti psicologici nell’era post – pandemica

Andrea Esposito: “Vi è la necessità che lo Stato ed enti competenti, già da oggi, si occupino di predisporre percorsi psicologici per tutti i settori”

FenImprese Federazione Nazionale d’imprese, venerdì 15 gennaio 2021 – La Pandemia Covi19 si è rivelata uno shock violento sotto ogni punto di vista. Non solo ha stravolto la nostra routine, ma ha segnato significativamente la psicologia di tutti noi, provocando stress, insonnia, paura ed insicurezza personale, imponendoci una “nuova normalità”, nuovi modi di fare, di comportarci nel sociale – è così che esordisce il Direttore Andrea Esposito.

“Sono tanti, ormai, coloro che sono stati e sono tutt’ora impegnati in prima linea nella gestione di questa pandemia, che ne hanno subito gli effetti devastanti. Vi è una variabile a cui probabilmente non è stata prestata sufficientemente attenzione. Sono migliaia le persone che nel nostro Paese, sono affette da depressione o disturbi d’ansia quali ad esempio attacchi di panico e che adesso si trovano in una situazione di potenziale peggioramento del proprio stato.  A tal proposito, vi è la necessità che lo Stato, Asl ed enti competenti, debbano pensare già ad oggi, di predisporre ed offrire loro, aiuto e strategie di sostegno, un supporto psicologico per tutti i settori per il post – pandemia.

Parliamo di tutti i settori martoriati dal Covid19, imprenditori costretti alla chiusura dell’attività in modo momentaneo o definitivo, tutti i dipendenti in cassa di integrazione, tutti coloro che non hanno più un lavoro, per la lunga assenza fisica nel luogo scolastico dei bambini (essenziale, non solo per la loro formazione culturale ma anche e soprattutto per la crescita personale). Si potrebbe pensare piuttosto ad un intervento/percorso educativo basato sull’ottimismo, voglia di pensare al futuro e ai propri hobby”.

Il Direttore Esposito conclude sottolineando – “E’ importantissimo continuare ad attenerci alle norme imposte dalle autorità per la prevenzione del virus ma abbiamo la necessità che lo Stato ed enti competenti del settore, si occupino di predisporre supporti psicologici e le relative linee guida per potervi accedere, così da poter tutelare, non solo la nostra salute fisica ma anche quella mentale. Se non altro mi preme concludere il tutto facendo riferimento ad una famosissima locuzione latina tratta da un capoverso delle Satire di Giovinale: Mens sana in corpore sano”.

 

Andrea Esposito

Direttore generale FenImprese

Chiudi il menu

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.  Cliccando su Accetta dichiari l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi