Giovedì 6 Luglio, alle ore 17:30, presso l’Hotel & Conference Leone di Messapia, si è svolta l’Assemblea Triennale di Fenimprese Lecce, un evento strategico per le piccole e medie imprese (PMI) del Salento interessate a scoprire i risultati eccezionali ottenuti grazie all’impegno di Fenimprese e dei suoi partner.
A questo appuntamento hanno preso parte diversi soggetti istituzionali di Terra d’Otranto. Oltre ai vertici nazionali di Fenimprese: Luca Mancuso, Presidente Nazionale di Fenimprese, Simone Razionale, coordinatore nazionale di Fenimprese, Andrea Legittimo, Presidente di Fenimprese Lecce e Massimiliano Romano, Vicepresidente provinciale di Fenimprese Lecce. La manifestazione è stata moderata dal giornalista Flavio De Marco.
Tra i saluti istituzionali quelli del sindaco di Cavallino Bruno Ciccarese, il senatore Antonio Trevisi, Luigi Morgante – Vicepresidente Nazionale “Noi Moderati”, Avv. Attilio De Marco – Consigliere Provincia di Lecce, il Presidente di Bari Paolo Scicutella e di Napoli Roberto Delia.
Per Andrea Legittimo, Presidente di Fenimprese Lecce: ”Questa importante occasione rappresenta un momento di confronto, aggiornamento e networking per tutte le PMI del territorio. Sono state presenti tutte le imprese che, nel corso degli anni, hanno deciso di aderire a Fenimprese e di beneficiare di tutti i vantaggi che la nostra associazione offre agli imprenditori. Sarà un’assemblea volta a ringraziare della fiducia gli associati, a godere di un momento di conviviale serenità e condivisione e ricordare, con ottimismo, gli straordinari traguardi che Fenimprese Lecce ha raggiunto nel tempo”.
Tra i risultati ottenuti sul campo in questi anni, Fenimprese ha un incremento annuo del 27% degli associati; l’organizzazione di oltre 200 corsi sulla sicurezza sul lavoro; 28 milioni di euro di finanziamenti e 13 milioni di euro di contributi a fondo perduto nel 2020-2023; il sostegno a oltre 50 startup; un nuovo accordo con Kredias di Banca Progetto che presenterà i nuovi prodotti per le aziende della Provincia di Lecce; l’apertura di 6 nuove sedi e ulteriori aperture previste per il 2024; competitività per le aziende con i nuovi servizi legati alla ricerca, sviluppo, innovazione e formazione; oltre 20.000 attestati sulla sicurezza del lavoro rilasciati con 10.000 addetti formati in vari ambiti aziendali.
Da qui, il Presidente Legittimo rimarca: ”Questi risultati, oggi, sono per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione, soprattutto perché raggiunti in un periodo storico molto particolare, attraversato dalla crisi provocata dal Covid che ha messo in seria difficoltà molte imprese. Per far fronte all’evento, tanto improvviso quanto grave, abbiamo istituito lo Sportello OCC per supportare le aziende che hanno manifestato problemi di sovraindebitamento, in particolare quelle che durante la pandemia sono state finanziate con garanzia dello Stato”.
”Durante la serata sono stati presentati anche i Presidenti delle nuove sedi Zonali della Provincia di Lecce tra cui Melendugno e Aradeo, insieme alle nostre sedi comunali già presenti, ovvero Lecce, Salve, Matino e Calimera. Per celebrare questi successi e offrire ulteriore supporto alle PMI del Salento, abbiamo deciso di offrire un buono sconto di 400€ a tutte le imprese partecipanti che decideranno di associarsi proprio giovedì 6 luglio, al termine dell’evento. Il buono potrà essere utilizzato per tutto il 2023 sui corsi di formazione professionale e di sicurezza sul lavoro, obbligatori per legge”.