Clicca qui per rivedere la diretta
Proseguono le interlocuzione per aggrintare e gestire la crisi economica e predisporre interventi idonei a tutelare e sostenere le imprese. In questa direzione va l’attività portata avanti da FenImprese.
FenImprese sempre di più si connota come interlocutore primario delle aziende e affidabile per le istituzioni.
E’ quanto emerso dalla diretta webinar, che si è tenuta ieri, in cui il Presidente di FenImprese Luca Mancuso, insieme al Presidente Mino Dinoi di Aepi, hanno presentato 5 proposte al governo per la Legge di Bilancio.
Ospiti del webinar Renato Brunetta Deputato Forza Italia; Ettore Rosato Deputato Italia Viva; Tommaso Nannicini Senatore PD; Claudio Durigon Deputato Lega
Ai quattro esponenti politici, FenImprese ha illustrato le istanze del tessuto imprenditoriale, connotandosi sempre più come interlocutore primario delle aziende e affidabile per le istituzioni.
I rappresentanti del governo di maggioranza e gli esponenti della minoranza di governo hanno valutato attentamente le 5 proposte, accettandole.
1) ESTENSIONE CEDOLARE SECCA AI CONTRATTI DI LOCAZIONE AD USO NON ABITATIVO
2) SEMPLIFICAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI PREVISTE DAL «SUPERBONUS 110 »
3) DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI DEBITI
4) FISCALITA’ DI VANTAGGIO PER LA MOBILITA’ ECOSOSTENIBILE
5) AGEVOLAZIONI IN MATERIA DI LAVORO
Un risultato positivo, che evidenza la determinazione di Luca Mancuso, nel portare avanti le istanze del tessuto imprenditoriale crotonese e non solo, sui tavoli che realmente possono dare un’aiuto concreto all’economia del territorio