fbpx
Espansione a Dubai – la sfida di Fenimprese

Espansione a Dubai – la sfida di Fenimprese

A spiegarci il crescente interesse italiano per Dubai, sono Luca Vincenzo Mancuso, presidente Nazionale di Fenimprese, e Andrea Mariotti, Presidente provinciale Fenimprese Modena.

Fenimprese è un’organizzazione che rappresenta e supporta le piccole e medie imprese (PMI) italiane. L’acronimo sta per Federazione Nazionale Imprese, e indica il suo ruolo di rappresentanza a livello nazionale per industria, commercio, artigianato, sanità e turismo.

Fenimprese offre una vasta gamma di servizi alle imprese associate, tra cui lavoro, consulenza legale e fiscale, formazione, supporto per l’innovazione e l’internazionalizzazione, finanza agevolata, digitalizzazione e molte altre risorse per aiutare le imprese a crescere con modello innovativo e collaborativo.

Inoltre, Fenimprese è attivamente coinvolta nell’aiutare le imprese italiane a espandersi oltre i confini nazionali. Il suo ruolo nell’agevolare le relazioni commerciali tra Italia e Dubai, per esempio, è un esempio di come un modello aperto, dinamico e produttivo realmente possa aiutare le imprese italiane a entrare in nuovi mercati e a sfruttare le opportunità di crescita globale.

“Stiamo lavorando per creare un collegamento forte tra Italia e Dubai, un ponte che faciliterà le imprese italiane a fare affari nell’Emirato” spiega Mancuso. “Non tutte le aziende possono prosperare a Dubai, ma noi possiamo aiutare le aziende giuste a fare la scelta giusta. Il nostro obiettivo principale è accompagnare le aziende in questo percorso con il massimo della trasparenza e della regolarità”.

Mariotti aggiunge, “Il nostro obiettivo è quello di creare un “incoming” per le aziende italiane creando un Hub dedicato. Vogliamo aiutarle a integrarsi e interagire bene con il territorio, a trovare il giusto modello di business nel minor tempo possibile e a investire con un margine di guadagno importante”.

Fenimprese sta lavorando per aprire una sua sede a Dubai, che offrirà una serie di servizi alle aziende italiane negli EAU. Mariotti sarà il coordinatore di questa iniziativa e farà da trait d’union tra Italia e Dubai per assicurare un servizio concreto e qualificato.

Ma l’aspetto più importante di questa iniziativa, secondo Luca Vincenzo Mancuso e Andrea Mariotti, è il lato culturale. “C’è una cultura internazionale che le imprese italiane poco conoscono”, afferma Mancuso. “Vogliamo dare la cultura giusta alle imprese italiane. Noi non stiamo promettendo una fiscalità vantaggiosa, ma un progetto di tipo commerciale e associativo. Le aziende che si associano a noi per andare a Dubai possono contare totalmente sui nostri professionisti”.

Nel frattempo, Fenimprese sta già lavorando per avviare una serie di seminari e eventi di formazione per preparare le imprese italiane a entrare nel mercato di Dubai. L’obiettivo è aiutare le aziende a capire la cultura commerciale di quel Paese per interagire in modo efficace con i suoi mercati.

Viste le professionalità in campo, Mancuso e Mariotti sono entusiasti del futuro. “Aspettiamo di presentare ufficialmente il nostro presidente degli Emirati Arabi il 13 ottobre nella nostra Assemblea e poi di andare a festeggiare tra novembre e dicembre a Dubai”, aggiunge Mancuso con un sorriso.

Una Vision molto chiara, quella di Fenimprese
Ma i loro sforzi non si fermano a Dubai. “La nostra visione è globale”, afferma Mancuso. “Dubai sarà solo un altra realtà. Una volta che avremo consolidato la nostra presenza a Dubai, abbiamo intenzione di estendere il nostro operato anche ad altri mercati in Medio Oriente e oltre. La nostra mission è di supportare al meglio le imprese italiane nella loro crescita internazionale in un mercato globalizzato.

“Abbiamo già ricevuto un feedback positivo da molti titolari delle realtà imprenditoriali delle PMI con cui abbiamo parlato”, afferma Mancuso. “Siamo convinti che le imprese italiane possano contribuire alla crescita del nostro paese nel mondo”.

“Nell’ultimo anno, abbiamo notato un interesse crescente da parte delle aziende italiane per il mercato di Dubai“, argomenta Mariotti. “Crediamo che questo sia dovuto alla posizione strategica di Dubai, alla sua economia in rapida crescita e alla sua apertura al commercio internazionale. Tuttavia, sappiamo che entrare in un nuovo mercato può essere impegnativo, e per questo stiamo lavorando per facilitare questo processo”.

Mariotti aggiunge che ci sono già numerose imprese italiane che hanno avuto successo a Dubai, in settori che vanno dalla moda al design, dal cibo alla tecnologia. “Questi successi ci mostrano che c’è un enorme potenziale per le imprese italiane a Dubai“, dice.

Mancuso concorda, “L’ambizione di Fenimprese è di supportare l’espansione internazionale delle imprese italiane, specialmente verso mercati emergenti come quello di Dubai. Ciò comporta non solo la facilitazione del processo di insediamento, ma anche il sostegno nel lungo termine, attraverso una comprensione profonda delle specificità culturali e commerciali del Paese. Per questo abbiamo programmato tante attività di sostegno. La formazione è fondamentale quando ci si pone questo tipo di ambiziosi obiettivi. Partiremo, pertanto, con una serie di mirati seminari e workshop per poter dare alle aziende le competenze e le conoscenze necessarie per prosperare in questo nuovo ambiente”.

Mancuso prosegue, “Siamo orgogliosi di fare la nostra parte per aiutare le imprese italiane a raggiungere il successo globale. Crediamo fermamente nel potenziale delle nostre aziende, e siamo entusiasti di poterle accompagnare in questa nuova attività”.

Quando gli viene chiesto cosa prevede per il futuro, Mancuso risponde: “Il futuro è luminoso. Stiamo già vedendo i risultati dei nostri sforzi e siamo fiduciosi che questo sia solo l’inizio. Non vediamo l’ora di celebrare i successi delle imprese italiane a Dubai e di continuare a lavorare per costruire ponti sempre più solidi con altri mercati in tutto il mondo per trovarci al centro di qualcosa di nuovo e dinamico. Puntiamo all’eccellenza del Made in Italy, di un sistema che promuove l’integrazione con il tessuto sociale attraverso percorsi formativi e culturali, dando sostegno, agevolazioni e finanziamenti”.

È chiaro che la passione e l’impegno di Mancuso, Mariotti e del team di Fenimprese stanno guidando la loro missione di supportare le imprese italiane nel loro percorso di crescita internazionale. Con il loro aiuto, le imprese italiane sono pronte a entrare in nuovi mercati e a raggiungere nuovi livelli di successo.

 

Fonte:

https://t.ly/Zhq0

Chiudi il menu

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.  Cliccando su Accetta dichiari l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi