L’evoluzione della società umana è sempre stata caratterizzata da shock quali pandemie, guerre, recessioni capitalistiche che hanno avuto effetti distruttivi sul versante socio economico, ma che hanno dato anche input per risposte politiche diverse e nuove opportunità.
Oggi l’emergenza sanitaria legata al covid19, sta avendo un impatto devastante sull’economia del nostro paese. Fenimprese rimane in prima linea e adotta strumenti utili a limitare gli effetti negativi. Impiega professionalità sempre più alte e processi sempre più digitalizzati, per esempio, oggi lo smart working non è più un optional ma è la prima mossa strategica da mettere in campo per assicurare la continuità operativa delle aziende. Persiste e si rafforza la mission che ha sempre contraddistinto Fenimprese: intervenire per tutelare e supportare le imprese associate. L’impegno costante dei dirigenti e la loro forte determinazione, per fronteggiare e superare questo “particolare” momento storico, hanno favorito la continua crescita della Federazione e il suo trend positivo. Sono già state programmate le aperture di nuove sedi provinciali tra cui: Matera, Alessandria, Roma 3, Cuneo, Cagliari e Salerno che assieme alle 50 sedi provinciali già costituite, rappresentano con orgoglio un ottimo motivo di rilancio e di valorizzazione del territorio.
Siamo un Paese che ha già dimostrato di saper rialzare la testa meglio di cinque altro. Lo faremo ancora, uniti per ripartire insieme.
#weareFenimprese
Simone Razionale
Coordinatore Nazionale Fenimprese
