fbpx
IL DIRETTORE ESPOSITO: RILANCIO ECONOMIA E TUTELA ITALIA

IL DIRETTORE ESPOSITO: RILANCIO ECONOMIA E TUTELA ITALIA

 

Non solo emergenza Covid!

Autunno ed inverno hanno nuovamente posto l’attenzione sul problema (serio) della sicurezza dei nostri corsi d’acqua, delle nostre montagne, colline e delle coste.

L’Italia, infatti, offre quasi 8000 km di coste, sistema montuosi in quasi tutte le regioni, isole e vulcani maestosi.

La nostra ricchezza di paesaggi, borghi e città è costantemente minacciata dalla fragilità della coesistenza dell’uomo con la natura.

Troppo spesso ci si dimentica che, la tutela di tanta ricchezza paesaggistica necessita di risorse consistenti e, altrettanto spesso, ci si discosta dalla strada della prevenzione, permettendo a duna natura tanto maestosa quanto imprevedibile, di chiedere il conto molte volte amaro in termini di vite umane e salato per la stima dei danni subiti.

Un imperativo del governo deve essere quello di investire sistematicamente nella prevenzione, destinando dei fondi proporzionati non alla dimensione della città bensì alla categoria di rischio idro geologico della città stessa

E’ impensabile che un piccolo paesino di montagna, minacciato da possibili e continue frane, debba intervenire autonomamente attingendo a fondi propri per realizzare opere strutturali di prevenzione.

Analogamente, le zone costiere continuamente minacciate dalle forti mareggiate, nondimeno tutte le foci dei fiumi che permettono il giusto deflusso delle acque meteoriche, non possono essere abbandonate alla incuria più generale.

Sono numerosi gli interventi che potrebbe fornire il governo affidando direttamente ai comuni la gestione dei fondi pubblici forniti ad hoc, cosi da dare ossigeno alle imprese e al tessuto economico.

Oltre al lavoro di migliaia di piccole aziende si riuscirebbe ad evitare, o quantomeno limitare i danni delle forti piogge sempre più a carattere tropicale.

Piccoli e medi interventi, dalla cura dei sistemi drenanti esistenti al miglioramento delle aree di rischio, consentirebbero di evitare ingenti danni da possibili eventi calamitosi.

Vorrei ricordare, quindi, che non esiste solo l’emergenza Covid!

Per rilanciare l’economia, tutelare i nostri beni e la salute degli italiani, serve subito un piano di migliaia di interventi strutturali gestiti dai comuni.

La vera calamità non è la natura ma l’uomo che non la rispetta!

ANDREA ESPOSITO

DIRETTORE GENERALE NAZIONALE

FENIMPRESE

Chiudi il menu

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.  Cliccando su Accetta dichiari l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi