Certificazioni Aziende
La Certificazione ISO 9001, ovvero Sistemi di gestione per la qualità risale al 1987, anche se è stata poi revisionata diverse volte fino al 2008. La norma definisce quelli che sono i requisiti di carattere generale di un sistema di gestione per la qualità per una organizzazione.
La Certificazione ISO 14001 è indispensabile per le aziende che intendono dimostrare di essere conformi agli standard e ai requisiti contenuti nella norma ISO 14001. In questo modo si certifica come l’organizzazione sia costantemente impegnata a ridurre il più possibile gli eventuali impatti negativi che la propria attività può avere sull’ambiente.
La Certificazione UNI ISO 45001:2018 indica la conformità dell’azienda alla norma norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.
L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00