Venerdì 29 giugno nasce FenImprese Forlì nell’esclusiva Sala Santa Caterina #wearefenimprese #fenimpreseforlì stay tuned
visita la location:http://www.cultura.comune.forli.fc.it/serv…/…/dinamica.aspx…
Dal Quattrocento sino alle invasioni napoleoniche sappiamo che l’edificio fu sede di un vasto Convento di monache, soppresso definitivamente nel 1862. Al posto delle monache furono alloggiati i militari ed il convento assunse la denominazione di Caserma Caterina Sforza, sede della II fanteria Casale fino alla fine della guerra, quando fu occupato da sfollati e senza casa, divenendo così per tutti il “Casermone”.
Nel 1962 l’intero complesso conventuale fu acquistato dal Comune con l’obbligo della sua trasfomazione ad attrezzatura scolastica; nel 1973 vi fu costruito l’Istituto Professionale Melozzo da Forlì (ora Istituto Superiore “Roberto Ruffilli”).
Nel 1982 ebbe inizio il progetto di restauro di quanto restava del Complesso di S. Caterina che ne prevedeva una destinazione scolastica che, comunque, non ne escludesse un uso polivalente.
E’ stata integralmente recuperata la Chiesa esterna e trasformata in una sala da 99 posti, attualmente destinata ad Aula Magna dell’Istituto Ruffilli e a sala convegni la sera, la domenica e il sabato dopo le 14.00.